Newsletter

Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative scrivi qui

LA TUA MAIL

Contattaci


 

Maurizio 

393 9236115

----------------



 

MAIL

 

info@4x4viaggiavventura.it

 

 

PARTNERS

an image

CTE INTERNATIONAL

Gps, Radio CB, VHF

____________________

MILLEGOMME

Pneumatici al miglior prezzo

____________________

ALIMONTI PIU'

Casse Alluminio Zarges

____________________

 

PostHeaderIcon  TREKKING SUL TASSILI N'AJJER 2025

SEFAR TREKKING IN ALGERIA

SAHARA PREISTORIA E PITTURE RUPESTRI 

 

5-11 Ottobre

16-22 Novembre

7-13 Dicembre

Trekking Sefar Algeria Tassili

Questo Trekking sulle montagne del Tassili N'Ajjer, in Algeria del sud, e' un viaggio immerso in un vero e proprio Museo a cielo aperto.  Il Trekking si svolge su un vasto altopiano che, grazie alla sua altitudine fra 1.500 m/2.000 m e alle proprieta' delle sue rocce di arenaria, ospita una vegetazione molto ricca dove spiccano ancora specie endemiche e rarissime, come il cipresso del Sahara e il mirto sahariano, al contrario di tutto il deserto circostante.

Itinerario a piedi immerso in una Natura primordiale, un'avventura unica che porta alla scoperta di un paesaggio straordinario, di un patrimonio culturale millenario. Tra incredibili formazioni rocciose e spettacolari pitture rupestri, come la figura del Grande Dio di Sefar, un'enigmatica rappresentazione divina con una testa sproporzionata simbolo di potere e sacralita', il viaggiatore si muove fra migliaia di testimonianze che raccontano di un'umanità che, pur vivendo in condizioni estreme, aveva una straordinaria connessione spirituale con l'ambiente circostante.

Proseguendo verso Tamaghit, il trekking rivela altre pitture che, invece, raccontano storie di cacciatori, animali e riti ancestrali, documentando la connessione spirituale dei popoli sahariani con la natura, mentre nel sito di Tin Itinen, si trovano molte pareti rocciose decorate con scene di vita quotidiana, danza e animali selvatici.

In poche parole possiamo dire che ogni giornata di questo nostro Trekking e' ricca di visite e esperienze che solamente il Sahara sa regalare al suo viaggiatore, come immergersi nel silenzio e nell'immensità del deserto, accamparsi la sera sotto le stelle per mangiare intorno ad un fuoco amico, vivere un'esperienza che fonde natura, arte preistorica e storia ...... in un contesto unico e magico.

 

QUOTA  PROMO A PARTIRE DA 2.250 A PERSONA

Inclusi voli interni !

POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO GRATUITA

per le Iscrizioni 90 giorni prima della partenza


 

ALGERIA TREKKING - Alla ricerca di SEFAR

PROGRAMMA 7 GIORNI

 

GIORNO 1   Italia - Algeri - Djanet

Partenza dall' Italia ed arrivo ad Algeri con un breve volo di un paio di ore. Dopo il Controllo dogana, prendiamo il volo interno diretto all'oasi di Djanet.


GIORNO 2   Djanet-Akba Tafelalet  (Circa 4 ore di cammino) 

Algeria Trekking         

    Arrivo all'aeroporto di Djanet nelle primissime ore della mattina, dove i 4x4 organizzazione ci attendono per accompagnarci nel vicino Hotel, dove potremo dormire per il resto delle ore.

A meta' mattinata incontro con la guida locale che ci accompagnera' per i prossimi giorni, caricamento dei bagagli/provviste sui muli ed inizio trekking, lungo una pista che lentamente sale sull'altopiano del Tassili n'Ajjer, superando un dislivello di circa 700 m.

    Durante questa prima tappa attraversiamo subito paesaggi mozzafiato: formazioni rocciose scoscese, Canyon multicolori, multiforme e vasti tratti di sabbia dorata. Visita alle pitture rupestri tipiche di questa zona, raffiguranti scene di caccia e animali selvatici che si trovano su enormi pareti rocciose, pitture che ci sorprenderanno per la loro bellezza e accuratezza dei disegni, facendoci sentire come se entrassimo in una macchina del tempo.

    Al tramonto arriviamo in uno piccolo spazio sabbioso denominato Akba Tafelelet, posto perfetto per allestire il primo bivacco sotto un cielo stellato, immerso nel silenzio del Sahara.

Colazione in Hotel, pranzo al sacco durante l'escursione e cena al campo.


 

GIORNO 3    Akba Tafelalet-Tin Itinen  

(Circa 4-6 ore di cammino)

 

Tassili Trekking per Sefar    

Dopo la colazione preparata dal cuoco locale, iniziamo la tappa odierna camminando su un curiosa e variegata spianata di rocce e Oued, che ci fa sentire come se fossimo dei moderni astronauti in missione sulla Luna.

    Si susseguono spettacolari vedute panoramiche sulle valli circostanti, tra formazioni rocciose scolpite dal vento e dalle sabbie del Sahara. Durante il percorso possiamo godere di pitture rappresentazione di cerimonie religiose e figure umane stilizzate, che riflettono il legame profondo tra l'uomo e la natura circostante.

Altre pitture rupestri raffigurano cavalieri e danze rituali, uomini che si preparano per battaglie o che partecipano a cerimonie religiose, esempio di come l'arte rupestre potesse anche documentare eventi storici e culturali.

    Arrivati a fine tappa a Tin Itinen, sistemazione nelle tende e tempo libero per esplorare il sito. Dopo cena, ci sdraiamo sui tappeti ad ammirare il cielo stellato, godendoci una notte tranquilla nel cuore del Sahara, in compagnia del solo fruscio del vento.

Colazione al campo, pranzo al sacco durante l'escursione e cena al campo.


 

GIORNO 4   Tin Itinen-Tan Zoumaitak-Sefar    

(Circa 4-6 ore di cammino)

    Sefar Trekking in Algeria

Dopo un ricca colazione, iniziamo il nostro Trekking per raggiungere  Tan Zoumaitak, area scoperta da Henri Lhote, famoso archeologo francese, che dal 1956 al 1957, grazie alla guida Machar Jebrine Ag Mohamed, detto Jebrine e ad una equipe di pittori e fotografi, rilevo' le impronte  dei dipinti rupestri che riporto' su strati di carta che successivamente  dipinse con pitture a tempera.

Qui si ammirano il maggior numero di pitture del periodo delle cosiddette 'Teste Rotonde', fra le quali si distinguono le pitture definite delle 'Donne Africane'. Durante il pomeriggio ci attende un cammino su una porzione di altopiano del Tassili n'Ajjer a dir poco surreale, infatti si procede su una infinita Hammada, una spianata nera con superficie compatta di rocce e ciotoli levigati/modellati dall'erosione del vento, nel corso di milioni di anni.

    Arriviamo pian piano alla cosiddetta Foresta Pietrificata, dove gli agenti atmosferici hanno trasformato il paesaggio creando migliaia di Pinnacoli dalle forme piu' svariate, dando l'idea anche di una citta' fortificata in rovina.

    Siamo arrivati ormai a Sefar, considerata la prima 'Metropoli umana', vera e propria citta' preistorica dove le rocce sono cosi' strutturate da formare stretti passaggi e ampi spazi vuoti, creando delle vere e proprie strade, con incroci e piazze. Qui Le pitture e graffiti rupestri rappresentano per lo più personaggi schematici con una grande testa rotonda, armati con arco o lancia, figure singolari che hanno stimolato la fantasia dei vari ricercatori che li hanno catalogati come giganti, divinita' o addirittura come alieni, alimentando la Teoria degli antichi Astronauti.

    Qui Henri Lhote scopri' la pittura del Grande Dio di Sefar, un'immagine iconica alta circa 3 metri, che mostra una figura umana con una testa esageratamente grande. La rappresentazione di questo Dio e' una delle più enigmatica della regione e ha attirato numerosi studi e interpretazioni. Nelle migliaia di corridoi naturali e paralleli di questa Sefar, si trovano molte altre pitture che rappresentano scene di cerimonie religiose e animali (come giraffe, leoni, bufali) che popolavano un Sahara durante l'era in cui era verde e fertile. Pernottamento in tenda e bivacco.

Colazione al campo, pranzo al sacco durante l'escursione e cena al campo.


 

GIORNO 5   Sefar-Tamaghit (Tamrit)   (Circa 4-6 ore di cammino)

 Tassili n'Ajjet Trekking to Sefar

Oggi abbiamo l'occasione di visitare l'incredibile Valle di Tamrit con i suoi Cipressi Millenari, alberi antichissimi che hanno resistito da tempi lontanissimi alla durezza della vita del deserto, ancora oggi in ottima forma.

Proseguiamo su estese pianure rocciose che sembrano infinite, interrotte solo da occasionali massicci montuosi o formazioni rocciose uniche. In alcuni punti, si possono trovare dune isolate che emergono tra la distesa di rocce, creando un contrasto sorprendente tra la sabbia e il paesaggio roccioso.

Pernottamento in tenda e bivacco.

Colazione al campo, pranzo al sacco durante l'escursione e cena al campo.


 

GIORNO 6   Tamaghit-Akba Tafelalet-Djanet    (Circa 4-6 ore di cammino)

   

Algeria trekking sul TassiliPartenza subito dopo colazione. Oggi copriamo l'ultimo tratto di trekking sul Tassili, camminando dentro un altissimo Canyon dalle mille guglie e Pinnacoli. Nel primo pomeriggio il trekking termina nella piana di Djanet, dove ci incontriamo con i 4x4 dell'organizzazione. Compatibilmente con il tempo a disposizione, possiamo andare con i Fuoristrada al sito rupestre di Taghaghart, per visitare il petroglifo della Vache qui Pleure, uno dei capolavori sahariani di arte rupestre, di circa 6.000 anni fa, che raffigura tre bovini dalle lunghe corna con delle lacrime che scendono dai loro occhi. Subito dopo ci dirigiamo in Hotel, dove ci attendono le camere per uso doccia.

La sera cena in ristorantino locale e transfert in 4x4 verso l'aeroporto, per prendere il volo alla volta di Algeri.

Colazione al campo, pranzo al sacco durante l'escursione, Cena libera


 

GIORNO 7        Algeri - Italia                       

    Arrivo ad Algeri in mattinata e partenza del volo per Italia (orari da stabilire alla conferma del viaggio). Atterraggio in Italia nel tardo pomeriggio/serata.

 

Algeria Trekking,Sahara trek,Tassili,n'Ajjer,Sefar,Dio-di-Sefar,Djanet,Akba Taflelet,Tin Itine,Tamaghit,Tamrit,Tan Zoumaitak,Valle-Cipressi-Millenari

 


 

POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO GRATUITA

per le Iscrizioni 90 giorni prima della partenza

 

 

 

QUOTA  DI PARTECIPAZIONE

A Persona  = 2.250 Euro

 

 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo Milano/Roma per Algeri a/r (classe economica)
  • Volo Algeri/Djanet a/r (classe economica)
  • 2 Hotel a Djanet Hotel Grotte Des Ambassadeurs/De Charme 3* o similari (camera doppia con Colazione)
  • Permessi di viaggio nel Tassili
  • Tutti i Trasferimenti in Algeria (Autobus-Minibus-4x4)
  • Capogruppo italiano per tutto il viaggio
  • Attrezzatura e organizzazione completa nel deserto (tende igloo, materassini, coperte, vettovaglie)
  • Staff locale con supporto di 4x4 e asini per il trasporto bagagli-viveri-acqua
  • Cuoco per preparazione pasti giornalieri con prodotti freschi, durante il trekking
  • Pensione completa anche con acqua e bevande incluse, durante il trekking
  • Guida locale di lingua francese (italiano se disponibile), durante il trekking
  • Iscrizione + Assicurazione sanitaria (Valore 80 euro)
  • Polizza Annullamento viaggio per gli iscritti al viaggio prima di 90 giorni dalla partenza (Valore 80 euro)
  • Gadget + Materiale informativo

 

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

Tasse Aeroportuali (da confermare circa 150/200 euro pax)

Supplemento camera singola euro 90

Supplemento tenda singola euro 50

Visto d'ingresso in Algeria (circa 100 euro)

Pasti e bevande negli Hotel o in Ristoranti

Mancia finale per lo Staff locale

Tutto cio' che non e' specificato nella voce  "La quota comprende"

 


 

NOTE

 

LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO 45 giorni prima della partenza o ad esaurimento posti. Numero min/max di equipaggi ammessi 6/15. Nel caso di conferma viaggio con meno iscritti, l'Organizzazione si riserva di eliminare o variare alcuni servizi, rispettando la natura del viaggio.

L'ITINERARIO Trekking non prevede difficolta' tecniche o particolare esperienza di viaggi/allenamento fisico. Le tappe giornaliere variano dai 10/15 km circa, con ritmi normali e molte soste programmate, sia per i pasti che per le visite ai siti di pitture rupestri, quindi sono sempre alla portata di tutti i partecipanti, con una normale condizione fisica.

IL PROGRAMMA ILLUSTRATO potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio dell'Organizzazione o del Capogruppo per esigenze connesse allo svolgimento dello stesso ed in funzione della percorribilita' degli itinerari prescelti, delle condizioni meteorologiche, di eventuali imprevisti ai partecipanti oppure dovuti a fatti non imputabili all'Organizzazione. Nello specifico delle cause di forza maggiore, eventuali spese extra affrontate dal partecipante non potranno essere rimborsate, come anche tutte le prestazioni che non si potranno svolgere che per tali cause. L'organizzatore, inoltre, non e' responsabile del mancato utilizzo dei servizi dovuto a ritardi o a cancellazioni dei vettori aerei, compreso lo smarrimento dei bagagli.

 

I PERNOTTAMENTI PREVISTI NEL PROGRAMMA, possono subire variazioni delle strutture, dato che alcune zone attraversata dall'itinerario non sono ben organizzate per la ricezione di turisti, ma e' proprio questo il fattore principale che dona a queste terre un fascino particolare, incontaminato e primordiale. Durante il giorni di Trekking le notti sono trascorse in tenda Igloo doppie, ma si puo' anche avere un uso esclusivo della tenda, con piccolo supplemento.

 

E' RICHIESTA AI PARTECIPANTI un minimo di spirito di adattamento, un equipaggiamento adeguato e collaborazione, il resto viene da se' come il piacere di osservare spettacolari paesaggi, esplorare la natura o semplicemente assaporare il silenzio del Deserto. L'organizzazione si riserva il diritto di apportare al sopraindicato programma tutte le modifiche necessarie a garantire la sicurezza e la buona riuscita del viaggio, tenuto conto delle condizioni variabili di strade, piste, oued, delle condizioni sanitarie ed atmosferiche. Effettuare trasferimenti su piste sterrate o sabbiose, dormire in tenda o in alberghetti semplici e spartani, non sono esperienze di tutti i giorni, ma rappresentano situazioni che sicuramente ognuno puo' affrontare e vivere con serena tranquillita', come dimostrato sempre dai partecipanti dei viaggi precedenti.

 

DOCUMENTI necessari sono il Passaporto con almeno 6 mesi di validita', dalla data di entrata nel paese che si visita.

 


  •  

        PostHeaderIcon COME PARTECIPARE

             

                     

                    CONTATTI

                     

                    info@4x4viaggiavventura.it

                       

                      Maurizio 393 9236115

                     

           

           

       

    NOVITA'

    FACEBOOK 4X4VIAGGIAVVENTURA